Ogni relazione, proprio come un individuo, passa attraverso diverse fasi nel corso della sua vita.
È normale che, durante questo processo di cambiamento, possano sorgere momenti difficili, crisi e problemi di comunicazione.
Penso sia importante dare a ogni relazione almeno una chance poiché, se le persone coinvolte sono motivate a farlo, molte relazioni possono essere recuperate.
Il supporto psicologico per le coppie ha l'obiettivo di aiutare le persone a superare i momenti difficili della vita insieme. Di solito, le coppie cercano aiuto quando vogliono affrontare e risolvere difficoltà relazionali che possono variare a seconda della fase in cui si trovano: fidanzamento, matrimonio, convivenza, genitorialità, separazione e crescita dei figli.
Fase iniziale
Come nel percorso individuale, il primo passo per la coppia è una seduta iniziale gratuita, durante la quale i partner possono valutare le loro sensazioni e se si sentono a loro agio.
Se entrambi sono d'accordo nel proseguire, si identificano le motivazioni e le cause che li hanno portati a cercare supporto.
Si esplorano i bisogni di entrambi, si stabiliscono le aree su cui concentrarsi e si definiscono gli obiettivi da raggiungere.
Fase centrale
Il lavoro si concentra sull'analisi della comunicazione tra i partner e si punta a migliorare il dialogo e favorire la comprensione reciproca. È importante anche diventare consapevoli delle dinamiche comportamentali ed emotive che ciascuno mette in atto e valutare la possibilità di adottare dei cambiamenti che prevedano una visione d’insieme.
Fase finale
Nell'ultima fase, si valuta quanto sia stato consolidato un nuovo modo di relazionarsi. Si rinforzano le scelte fatte durante il percorso e si cerca di adottare un nuovo punto di vista che possa essere mantenuto anche al di fuori del mio studio. Questo implica comprendere se stessi e i propri bisogni, prestando attenzione anche a quelli del partner e valutando quanto la relazione contribuisca al benessere di entrambi, piuttosto che impoverire la propria vita.
La terapia non ha come obiettivo esclusivo quello di mantenere unita la coppia, piuttosto
permette a ciascun individuo di fare la scelta migliore per sé e per la relazione.
Alcuni dei temi più comuni trattati in un percorso psicologico di coppia sono:
© 2025 Sublima Pj. All rights reserved.